La Juve vince in rimonta, pari tra Udinese ed Hellas; 5a giornata di Serie A: anticipi, classifica, programma
La quinta giornata della Serie A, la prima in turno infrasettimanale, ha preso il via oggi martedì 24 settembre, con i primi due anticipi in programma. La giornata si apre alle ore 19:00 con la sfida tra Udinese ed Hellas Verona, sfida piacevole che si conclude sul risultato di 0 – 0 soprattutto per merito di Musso, autore di una parata strepitosa.
In serata alle ore 21:00 per la Juventus partita più complicata del previsto a Brescia: i padroni di casa passano in vantaggio grazie a Donnarumma (con la complicità del portiere bianconero), ma i bianconeri rientrano in partita su calcio d’angolo per un autogol di Chancellor. Nella ripresa gli uomini di Sarri trovano la vittoria a seguito di una punizione calciata da Dybala, sulla cui ribattuta Pjanjc sigla il gol del definitivo 1 – 2. La Juventus torna momentaneamente in testa alla classifica, anche se il gioco di Sarri ancora non si vede.
Ecco di seguito quindi i primi due anticipi della quinta giornata di Serie A:
Data | Ora | Casa | Trasferta | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|
24.09.2019 | 19:00 | Verona | - | Udinese | 0:0 (0:0) |
21:00 | Brescia | - | Juventus | 1:2 (1:1) | |
25.09.2019 | 19:00 | Roma | - | Atalanta | 0:2 (0:0) |
21:00 | Fiorentina | - | Sampdoria | 2:1 (1:0) | |
21:00 | Genoa | - | Bologna | 0:0 (0:0) | |
21:00 | Inter | - | Lazio | 1:0 (1:0) | |
21:00 | Napoli | - | Cagliari | 0:1 (0:0) | |
21:00 | Parma | - | Sassuolo | 1:0 (0:0) | |
21:00 | SPAL | - | Lecce | 1:3 (1:1) | |
26.09.2019 | 21:00 | Torino | - | Milan | 2:1 (0:1) |
Ed ecco la classifica della Serie A dopo i primi due anticipi della quinta giornata del massimo campionato italiano:
Squadre | G | V | N | P | GF:GS | DR | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inter | 5 | 5 | 0 | 0 | 10:1 | 9 | 15 |
Juventus | 5 | 4 | 1 | 0 | 9:5 | 4 | 13 |
Atalanta | 5 | 3 | 1 | 1 | 11:8 | 3 | 10 |
Napoli | 5 | 3 | 0 | 2 | 13:9 | 4 | 9 |
Cagliari | 5 | 3 | 0 | 2 | 8:5 | 3 | 9 |
Torino | 5 | 3 | 0 | 2 | 8:7 | 1 | 9 |
Roma | 5 | 2 | 2 | 1 | 10:9 | 1 | 8 |
Bologna | 5 | 2 | 2 | 1 | 7:6 | 1 | 8 |
Lazio | 5 | 2 | 1 | 2 | 7:4 | 3 | 7 |
Sassuolo | 5 | 2 | 0 | 3 | 10:8 | 2 | 6 |
Brescia | 5 | 2 | 0 | 3 | 6:7 | -1 | 6 |
Parma | 5 | 2 | 0 | 3 | 5:7 | -2 | 6 |
Milan | 5 | 2 | 0 | 3 | 3:5 | -2 | 6 |
Lecce | 5 | 2 | 0 | 3 | 6:11 | -5 | 6 |
Fiorentina | 5 | 1 | 2 | 2 | 8:9 | -1 | 5 |
Verona | 5 | 1 | 2 | 2 | 3:4 | -1 | 5 |
Genoa | 5 | 1 | 2 | 2 | 7:9 | -2 | 5 |
Udinese | 5 | 1 | 1 | 3 | 2:5 | -3 | 4 |
SPAL | 5 | 1 | 0 | 4 | 5:11 | -6 | 3 |
Sampdoria | 5 | 1 | 0 | 4 | 3:11 | -8 | 3 |