Disclaimer
Integrazione del Disclaimer a seguito del Decreto Dignità (Giugno 2018)
Rapporti di sponsorizzazione e pubblicità con gli advertisor
A seguito dell’introduzione in Italia del cosiddetto Decreto Dignità che introduce il divieto di pubblicità anche su internet del gioco d’azzardo legale nel nostro paese, stiamo a specificare che i banner presenti sul nostro sito nonchè i link che rimandano agli operatori concessionari AAMS sono presenti alla luce di contratti già in essere alla data di emanazione del decreto.
Per alcuni di questi contratti si è proceduto ad una ricognizione espressa dell’esistenza, per altri si è ritenuta valido il contratto di affiliazione sottoscritto online diversi anni fa, della cui esistenza fanno fede le fatture emesse periodicamente ed i pagamenti ricevuti dalla ditta proprietaria del sito.
E’ chiaro che nel giro di un anno tutte le sponsorizzazioni dovranno essere rimosse. Il nostro primo intento è stato quello di indirizzare il giocatore già intenzionato verso quegli operatori legali che hanno una regolare concessione rilasciata dall’AAMS nel nostro paese. Pertanto anche quando non saranno più presenti i banner pubblicitari ed i link di collegamento agli operatori, cercheremo di mantenere il sito in vita ed aggiornato il più a lungo possibile, con le informazioni riguardo agli operatori legali, in quanto il pericolo più grande ci sembra che sia la possibilità che a fare pubblicità su internet restino solo quei casinò, poker o bookmakers con licenze concesse a Curaçao od in Costarica che da sempre tentano di aggirare le norme dei paesi che hanno regolamentato il mercato interno (Italia, Spagna, Gran Bretagna, etc.). Quando non saremo più online (perchè ovviamente i siti si sostengono con la pubblicità) raccomandiamo ancora maggiormente ai giocatori di consultare preventivamente il sito dell’AAMS per verificare se l’operatore prescelto sia o meno tra quelli autorizzati ad effettuare la raccolta in Italia.
Disclaimer ed informativa anche ai sensi dell’art.7 del Decreto Legge 13 Settembre 2012 n.158 (Decreto Balduzzi), convertito dalla Legge 8 novembre 2012 n.189
INDICE DEGLI ARGOMENTI
1. Contenuti del sito e natura degli stessi.
2. Materiale Grafico promozionale e non
3. Pubblicità Ingannevole ed aggressiva
4. Marchi di terzi e loghi AAMS
5. Divieto di gioco per i minori
9. Rapporti economici intercorrenti tra i marchi pubblicizzati ed il titolare del sito
1. Contenuti del sito e natura degli stessi. |
risultatieclassifiche.com non è un sito contenente giochi d’azzardo o scommesse. risultatieclassifiche.com è soltanto un portale informativo sul calcio ed altri sport che pubblicizza e recensisce operatori dei giochi di sorte online che abbiano ricevuto regoalare concessione italiana da parte dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato. L’intento non è non certamente quello di incoraggiare al gioco d’azzardo, bensì è quello di fornire informazioni accurate sui giochi leciti, magari consentendo una scelta consapevole tale da fare chiarezza tra operatori legali ed operatori illegali. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001 Consigliamo una lettura del “Libro Verde sul gioco d’azzardo online nel mercato interno” disponibile sul sito dell’Unione Europea, a questo indirizzo, al fine di comprendere meglio le definizioni di “gioco d’azzardo online” e “comunicazioni commerciali on-line” relative al settore del gioco d’azzardo. Per un’approfondimento ulteriore della normativa europea in materia rimandiamo all’apposita sezione sul sito dell’Unione Europea a questo indirizzo Essendo un sito informativo risultatieclassifiche.com non può essere ritenuto responsabile di alcun errore o omissione contenuto nel sito web,e non offre garanzie riguardo la precisione, l’aggiornamento, l’affidabilità o la completezza di alcuna informazione, testo, grafica, link o altro oggetto contenuto nel sito. Tutte le informazioni contenute sono fornite “come sono” e senza garanzia di alcun tipo. Tutti i contenuti forniti da sono “esclusivi”, ovvero si tratta di articoli, recensioni, ed approfondimenti la cui proprietà intellettuale appartiene agli autori di risultatieclassifiche.com Il presente sito può essere accessibile (come normalmente accade ai siti di internet) dai più disparati paesi del mondo. Questo non significa che le informazioni fornite si riferiscano ai diversi paesi di provenienza dei diversi visitatori. E’ compito di ciascuno valutare quale sia la normativa applicabile nel particolare paese di provenienza in merito ai servizi / prodotti recensiti o sponsorizzati.
|
3. Pubblicità ingannevole od aggressiva |
Negli articoli che proponiamo, nelle recensioni, negli approfondimenti, spesso la sezione informativa è necessariamente legata anche al prodotto / servizio sponsorizzato o pubblicizzato. Cerchiamo sempre di offrire un taglio “neutro” ai nostri articoli, senza incorrere in iperboli od esagerazioni che possano trarre in inganno il consumatore; alcuni articoli sono solo di natura informativa, altri sono esclusivamente pubblicitari, altri contengono elementi di informazione e pubblicità insieme. |
4.Marchi di terzi e Loghi AAMS |
I marchi relativi ai soggetti pubblicizzati e/o recensiti sono di proprietà dei rispettivi titolari, e sono inseriti all’interno del sito solo per le finalità informative / pubblicitarie esposte. I marchi AAMS inseriti nel nostro sito non derivano da un’espressa autorizzazione al loro utilizzo da parte di AAMS, ma sono stati inseriti con i relativi link al relativo sito web, per consentire all’utilizzatore delle informazioni che forniamo in questo sito un rapido riscontro della veridicità e/o verosimiglianza di quanto descritto, con la regolamentazione del settore effettuatane in Italia appunto dall’AAMS. Inoltre l’utilizzo del marchio AAMS unitamente al link alla sezione relativa alle probabilità di vincita assolve alle funzioni di informazione e di trasparenza, anche contro la pubblicità ingannevole, così come introdotte in attuazione della direttiva europea dal cosiddetto “Decreto Balduzzi” ovvero Decreto Legge 13 settembre 2012 n.158. L’utilizzo del marchio AAMS è stato da noi “dedotto” dalla circolare AAMS del 21-12-2012 Protocollo 2012/2916/Strategie/UD al paragrafo 3.1, in cui include l’obbligo delle formule di avvertimento anche per i siti “affiliati”. Copia di tale circolare si può trovare a questo link |
5. Divieto di gioco per i minori di anni 18 |
Alcuni articoli ed alcune recensioni, nonchè alcuni banner pubblicitari presenti nel corrente sito potrebbero riferirsi ai cosiddetti giochi online con vincite in denaro. I giochi online con vincite in denaro sono vietati ai minori di anni 18 Come potete notare in tutti i banner pubblicitari degli operatori presenti nel sito sono presenti alcune icone che ben sintetizzano il concetto del divieto di gioco nei confronti dei minori. Queste icone sono, tra le altre disponibili, simili a quelle inserite qui in calce. Come è ovvio l’intera offerta degli operatori concessionari AAMS si rivolge ad un pubblico maggiorenne, e la procedeura di registrazione prevede l’inserimento dei dati necesari ad attestare la propria maggiore età. Quindi da un punto di vista “regolamentare” non sarebbe assolutamente possibile per i minori giocare online. Tuttavia diamo una serie di consigli utili agli adulti che hanno un conto gioco e che condividono il proprio computer nello stesso ambiente domestico con i minori: 1. Evitate di lasciare aperto il client di gioco, in modo da evitare che i minori possano accedere alla piattaforma di gioco durante la vostra assenza dal computer. A questo problema in genere ovviano le stesse piattaforme software che prevedono la disconnessione automatica dopo un certo periodo di inattività 2. Evitate di salvare la password all’interno del client di gioco, in modo da non consentire l’accesso automatico alla piattaforma con un semplice clic del mouse; perderete 30 secondi in più a digitare la password di volta in volta, ma sarete sicuri che nessuno abbia avuto accesso al vostro conto di gioco online.
|
6. Gioco Responsabile |
Consigli per un gioco responsabile. Quando giocate, tenete a mente quanto segue:
Tutti gli operatori concessionari cercano di favorire un gioco responsabile ed espongono all’interno dei propri portali una varietà di loghi in materia. Per essere sicuri di non incorrere in problemi di ludopatie (vedi il punto successivo) consigliamo in caso ne abbiate voglia di consultare i seguenti siti: FeDerSerd con l’ausilio di Lottomatica su http://www.giocaresponsabile.it Giocatori Anonimi su http://www.giocatorianonimi.org ALEA – Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio su http://www.gambling.it Per ogni eventuale osservazione o lamentela in merito ad operatori concessionari, segnaliamo la presenza sul sito aams a questo indirizzo del documento PDF della “Carta dei Servizi relativi al gioco a distanza”, al cui termine è presente anche un modulo prestampato denominato “Modulo segnalazione reclami e suggerimenti “ attraverso cui segnalare eventuali problematiche all’AAMS stessa. |
7. Ludopatie |
Il gioco può causare dipendenza patologica. Non è sempre facile capire quando si ha bisogno di aiuto, ma anche solo per capirlo è possibile rivolgersi ad una serie di operatori istituzionali, e di associazioni che possono aiutare chi comincia a manifestare i primi sintomi di “ludopatia”, o meglio in inglese “compulsive gambling”. A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 13 Settembre 2012 n.158 (Decreto Balduzzi), convertito dalla Legge 8 novembre 2012 n.189, tutte le ASL del Territorio hanno predisposto apposite strutture nei “SERT”, per aiutare i giocatori compulsivi, sia a mezzo supporto psicologico che attraverso vere e proprie terapie. Oltre al supporto del sistema sanitario nazionale, ripetiamo quanto già detto in merito alla sezione “Gioco Responsabile”: esistono molti siti anche online di strutture che possono correre in aiuto del giocatore compulsivo, od anche di quello che potrebbe diventare un giocatore compulsivo. In merito un’ottimo test è presente sul sito della FederSerd (in collaborazione con Lottomatica) all’indirizzo http://www.giocaresponsabile.it; l’esito del test può dare una prima indicazione in merito al proprio “status” di giocatore. Ecco di seguito alcuni indirizzi utili sul web relativo al contrasto alle ludopatie: Giocatori Anonimi su http://www.giocatorianonimi.org ALEA – Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio su http://www.gambling.it S.I.I.Pa.C. – Societò italiana di intervento sulle patologie compulsive – all’indirizzo http://www.siipac.it La sezione italia dei “Gamblers Anonymous International Direcytory” all’indirizzo http://www.gamblersanonymous.org/mtgdirITA.html Altre informazioni ovviamente si possono trovare sul sito dell’AAMS all’indirizzo http://www.aams.gov.it Tutti gli operatori di gioco d’azzardo citati, recensiti o pubblicizzati hanno la regolare concessione AAMS necessaria ad operare legalmente sul territorio italiano, e forniscono ampie sezione dedicate alla tutela dei giocatori, sia nella forma dell’esclusione dal gioco dei minori, sia nella forma del contrasto alle cosiddetti “ludopatie”, ovvero al gioco compulsivo. Concludiamo con un’osservazione relativa al gioco compulsivo: speriamo vivamente che anche in Italia si proceda come già avvenuto in Francia, attraverso un registro da tenere presso il Ministero dell’Interno dei soggetti che intendono volontariamente interdirsi dal gioco d’azzardo. Questa metodologia, a nostro avviso, consente in modo inequivocabile a chiunque avesse la consapevolezza di avere un problema con il gioco d’azzardo, di farsi aiutare non solo dalle strutture sanitarie preposte, ma anche dal primo nucleo sociale a cui appartiene, ovvero la propria famiglia. Crediamo che su pressione di mogli, figli, genitori, il “malato di gioco” potrebbe trarre definitivo giovamento segnalando la propria volontà di “interdirsi volontariamente” dai giochi d’azzardo. Speriamo vivamente che questa strada venga perseguita anche in Italia.
|
8. Note informative sulle probabilità di vincita e/o sulla percentuale della raccolta destinata a montepremi. Termini e Condizioni dei Bonus. |
Uno degli aspetti del gioco responsabile e consapevole, consiste anche nel conoscere in anticipo quali sono le probabilità di vincita e/o quali sono le percentuali sulla raccolta destinate al montepremi dei singoli giochi. Tali percentuali, dette percentuali di payout, sono tenute dai diversi operatori e dall’AAMS nel proprio portale, e sono sempre a disposizione degli utenti per essere consultate. Per accedere al sito AAMS clicca qui. Ovviamente diversi giochi avranno differenti percentuali di payout, ma per tutti i giochi ci saranno sempre disponibili sul sito dell’operatore o su quello dell’AAMS apposite tabelle da consultare a disposizione del giocatore, in qualsiasi momento egli abbia voglia di consultarle. Sapere cosa sono le percentuali di payout, o quale operatore e/o gioco vanta quelle migliori (in genere le più alte sono quelle del blackjack), consente anche una scelta dei giochi più aderente a quella che è la propria propensione al rischio. Nelle nostre recensioni, anche in quelle relative a giochi con vincite in denaro lanciate da operatori concessionari AAMS, rimandiamo direttamente al sito del concessionario o a quello dell’AAMS, per avere le note informative relative a questi dati Termini e Condizioni dei Bonus Sebbene non espressamente richiesto dalla normativa italiana, vogliamo precisare (come avviene in altri mercati regolamentati, come ad esempio quello della Gran Bretagna) che le promozioni con Bonus, Free Spins, giocate gratuite, etcetera, quando proposte dai marchi presenti in questo sito rimandano a termini e condizioni specifiche, differenti per ciascun marchio e per ciascun bonus. Consigliamo quindi vivamente, prima di accettare o richiedere un bonus, prima di partecipare ad un concorso o ad una promozione di leggere attentamente i termini e le condizioni che la disciplinano, sempre presenti sui siti di ciascun operatore concessionario. |
Revisione 23/03/2013
Seguici Su
Siamo presenti sulle seguenti piattaforme social